L'ANALISI
18 Febbraio 2016 - 21:18
Il bolide fotografato da Fabrizio Castoldi a Piadena
CREMONA - Fabrizio Castoldi di Piadena mercoledì alle 18.20 ha fotografato un bolide: «Era — dice — a circa 45 gradi di altezza con direzione sudovest. Aveva la testa bianco/azzurra, che dopo un secondo circa dall’apparizione si è frantumata in tre pezzi. Il fumo della scia è rimasto visibile per molti minuti».
Si tratta dello stesso oggetto avvistato sui cieli del Cremonese e del Cremasco, oltre che del Casalasco e che è stato segnalato anche in altre zone della Lombardia e nelle vicine Emilia Romagna, Liguria e Toscana.
Il bolide, in buona sostanza, è un meteorite, un frammento di roccia generalmente originario di una cometa o un asteroide che, trovandosi a passare in prossimità della Terra, viene attratto dal campo gravitazionale del nostro pianeta, precipitando quindi verso il suolo. Una volta entrato nell'atmosfera terrestre si incendia a causa dell'attrito.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris