L'ANALISI
12 Febbraio 2016 - 09:35
La ricostruzione del cranio con l'osso rirtrovato sul Po
SAN DANIELE PO - Ora è ufficiale, geneticamente provato, Paus è un Neanderthal vissuto in riva al Po. Le analisi del Dna hanno permesso di dimostrare, nonostante le pessime condizioni di preservazione, che l’osso frontale emerso dai sedimenti fluviali e ritrovato nel 2009, contiene ancora tracce del codice genetico e che questo codice presenta caratteristiche neandertaliane. Ma c’è di più. A breve, grazie al permesso che verrà concesso dalla Soprintendenza ai beni archeologici, questo importante reperto conservato nel museo Paleoantropologico del Po verrà spostato in un laboratorio, oppure campionato in loco, al fine di eseguirne una datazione radiometrica grazie alla quale sarà possibile stabilire l’età in cui è vissuto. Era maschio e femmina? Tutte domande che potranno avere ben presto una risposta. E di Paus si parlerà al Darwin Day che si terrà proprio nel museo di San Daniele sabato 13 febbraio a partire dalle 9.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris