L'ANALISI
AMBIENTALISTI MOBILITATI
10 Febbraio 2016 - 10:01
La richiesta della Pengas Italiana Rsl
La società Pengas Italiana il 19 dicembre 2015 ha presentato domanda al ministero dello Sviluppo economico (domanda integrata il 27 gennaio scorso) per ricercare idrocarburi nel sottosuolo nelle province di Cremona, Mantova, in un territorio di 36mila ettari. La notizia è stata resa nota dal deputato del Movimento 5 Stelle Alberto Zolezzi. La concessione prende il nome di ‘Gussola’, ma ricomprende Comuni fino Sospiro e Pieve San Giacomo e, nel Casalasco, Torre de’ Picenardi, Piadena e Casalmaggiore: in tutto circa un terzo della provincia, trentuno Comuni, 28 cremonesi e i mantovani Sabbioneta, Bozzolo e Rivarolo Mantovano. L’iter autorizzativo è stato avviato con l’intento di incrementare l’uso del sottosuolo per la ricerca e probabilmente la gestione di pozzi o forse stoccaggi di metano. La società Pengas Italiana, presieduta da Luigi Cacchioni, è stata costituita nel 2006 con 120mila euro di capitale versato e, oltre al presidente (30,83%) ha altri quattro soci: Godwin Debono (30,83%), Cuda servizi tecnici di Novara (30%) e Massimo Malpassi (8.33%) ed è già titolare infatti del permesso di ricerca di metano e petrolio Calcio, fra le province di Bergamo, Brescia e Cremona, ed è attiva in Basilicata, a Masseria Viorano. Ha inoltre chiesto al ministero di iniziare carotaggi anche in provincia di Parma. La mobilitazione delle associazioni ambientaliste è già iniziata, allo scopo di fermare le trivellazioni in tutta Italia mediante un referendum. La raccolta firme potrà iniziare in primavera.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris