L'ANALISI
02 Febbraio 2016 - 18:52
Da 30 a 300 euro: tanto può costare gettare un mozzicone di sigaretta per terra o nelle acque e negli scarichi. Le sanzioni scattano da oggi (martedì 2 febbraio) e andranno a colpire coloro i quali non cercano un raccoglitore per strada, o mettono il mozzicone in
tasca o in un posacenere portatile ma che incuranti dell’inquinamento e disinteressati al decoro urbano si disfano della 'cicca' gettandola per terra, in un tombino, o in uno scarico d’acqua. La lotta all'inciviltà passa anche dalle sanzioni che verranno comminate a chi verrà sorpreso a disfarsi di scontrini, fazzoletti di carta o gomme da masticare. In questo caso le multe variano da 30 a 150 euro.
E sempre il 2 febbraio, scattano anche i nuovi divieti in materia di fumo. Immagini choc sui pacchetti di sigarette, stretta sulla vendita ai minori, abolizione dei pacchetti da 10, divieto di fumo in auto con i minori e all'aperto nelle pertinenze di scuole e ospedali, addio agli aromi come mentolo e vaniglia. Sono alcune delle novità contenute nel decreto legislativo sui tabacchi,che recepisce la direttiva Ue.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris