Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASTELVERDE

Gruppo micologico, tutti gli appuntamenti della stagione 2016

Calendario ricco di eventi ed escursioni con gli esperti

Francesco Pavesi

Email:

fpavesi@cremonaonline.it

01 Febbraio 2016 - 21:21

Gruppo micologico, tutti gli appuntamenti della stagione 2016

CASTELVERDE - Si prospetta una stagione ricca di appuntamenti e novità per il Gruppo micologico naturalistico cremonese.

INCONTRI APERTI AL PUBBLICO (avverranno presso l'Aula Magna delle Scuole Elementari in Via Antonio Stradivari 22, Castelverde alle 20.45):

  • Lunedi 8 Febbraio 2016: Introduzione alla Micologia (A cura di Zovadelli Carlo)
  • Lunedi 15 Febbraio 2016: I funghi nell' economia umana. (A cura del Dott. Ferrari Giuseppe)
  • Lunedi 22 Febbraio 2016: Le intossicazioni da funghi: sindromi principali e attività del CAV (Centro Anti Veleni - Pavia). (A cura della Dott.ssa Vecchio Sara)
  • Lunedi 29 Febbraio 2016: Aspetti paesaggistici, ecologici e floristico-vegetazionali di ambienti padani. (A cura della Dott.ssa Antoniotti Anna Maria Cristina)
  • Lunedi 7 Marzo 2016: I funghi allucinogeni. (A cura del Dott. Albanesi Gianluigi)
  • Lunedi 14 Marzo 2016: La flora del Cadore. (A cura del Dott. Bonali Fabrizio)

Lunedi 21 Marzo 2016: Assemblea annuale dei soci. Contestualmente si terrà la lezione "Ascomiceti primaverili, Morchelle & Co." (Presso Centro Culturale Agorà in Via Ubaldo Ferrari 15, Castelverde), a cura di Roberto Galli, autore di numerose monografie micologiche: Boleti, Russule, Morchelle, Lattari, Igrofori, Amanite, ecc...

INCONTRI RISERVATI AI SOCI (avverranno alle ore 20.45 presso la nostra sede in via Gardinali 9, Castelverde):

  • Lunedi 4 Aprile: Lezione introduttiva sull' Ordine Boletales. (A cura di Bianchi Marco)
  • Lunedi 11 Aprile: Lezione di Botanica con argomento da definire (A cura della Dott.ssa Antoniotti Anna Maria Cristina)
  • Lunedi 18 Aprile: Famiglia Boletaceae: Genere Leccinum e Genere Boletus, Sezione Calopodes. (A cura di Bianchi Marco)
  • Lunedi 2 Maggio: Funghi dal vero
  • Lunedi 9 Maggio: Famiglia Boletaceae: Genere Boletus, sezioni Edules, Appendiculatus e Fragrantes. (A cura di Bianchi Marco)
  • Lunedi 16 Maggio: Funghi dal vero
  • Lunedi 23 Maggio: Famiglia Boletaceae: Genere Boletus, sezioni Luridi ed Erythorpodes
  • Lunedi 6 Giugno: Funghi dal vero
  • Lunedi 13 Giugno: Famiglia Boletaceae: Genere Xerocomus
  • Lunedi 20 Giugno: Chiusura della stagione e Funghi dal vero

La novità della stagione 2016 saranno le uscite didattiche tematiche nelle quali i nostri esperti si metteranno a disosizione per accompagnare gli appassionati nei boschi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400