L'ANALISI
18 Gennaio 2016 - 08:31
Pattuglie della polizia
CREMONA - La segnalazione raccontava di una «lite con incidente», ma quando i poliziotti della squadra volante sono arrivato in viale Trento e Triste, non c’era alcuna lite. L’incidente sì. Ubriaco, con la ruota dell’auto un senegalese di 24 anni (N.F. le iniziali), residente a Cremona, era andato a sbattere contro il marciapiede. Auto rotta, patente sospesa e denuncia per guida in stato di ebbrezza. Il fatto è accaduto alle tre e quaranta di domenica 17 gennaio. Il senegalese puzzava d’alcool. Da viale Trento e Triste, i poliziotti lo hanno condotto al comando della polizia locale, in piazza Libertà. Qui l’automobilista è stato sottoposto all’alcol test: 0,87 il primo valore rilevato, 0,85 il secondo. Valore che rientra nella seconda fascia punita dall’articolo 186 del codice della strada (guida sotto l’influenza dell’alcool) con l’ammenda da euro 800 a euro 3.200 e l’arresto fino a sei mesi quando il tasso alcolemico è superiore a 0,8 e non superiore a 1,5 grammi per litro (g/l). All’accertamento del reato consegue in ogni caso la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da sei mesi ad un anno; Al comando dei vigili, qualche ora prima i poliziotti della squadra volante avevano portato un altro automobilista. Stavolta, un cremonese (B.F.), 48 anni, denunciato per guida in stato di ebbrezza. Patente sospesa. L’alcol test ha rilevato un tasso alcolemico di 0,80- 082. Intorno alla mezzanotte, nella zona di via Persico l’uomo era incappato nella consueta attività di controllo del territorio degli agenti.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris