L'ANALISI
10 Gennaio 2016 - 09:33
CREMONA - Una telefonata che getta nel panico il destinatario. Sempre una persona anziana. Poche frasi per dire che il figlio, del quale viene fatto il nome a dimostrazione che il colpo è stato preparato, ha fatto un incidente e che per sbloccare la situazione, e recuperare la sua auto, bisogna versare subito duemila euro. Denaro che di lì a pochi minuti potrà essere dato all’«avvocato» che sta per suonare al campanello di casa. Sono tornati all’attacco l’altro ieri, nei termini appena delineati, i malviventi specializzati nella truffa del ‘finto avvocato’ o del ‘finto incidente’, uno dei raggiri più odiosi imbastiti in città. Nel mirino è finita un’anziana, che è riuscita a capire per tempo il tranello.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris