L'ANALISI
04 Gennaio 2016 - 12:53
CREMONA - Un tutore condominiale al quel gli inquilini potranno rivolgersi in caso di problemi o esigenze particolari. La novità - che si concretizzerà il primo di febbraio - riguarda gli alloggi ERP (Edilizia Residenziale Pubblica) comunali.
Dal primo gennaio tutti questi alloggi sono gestiti direttamente dal Comune e non più dall'ALER. L'amministrazione ha pertanto riorganizzato le modalità di rapporto con gli inquilini che, nelle scorse settimane, sono stati di questo debitamente informati con un'apposita lettera consegnata ad ogni nucleo familiare. Rientra in tale riorganizzazione la figura del tutor condominiale al quale gli inquilini potranno rivolgersi per qualsiasi esigenza. Il tutor condominiale incontrerà le persone nel condominio e si farà carico delle richieste degli inquilini agevolando il rapporto con gli altri servizi, organizzerà riunioni condominiali e concorrerà a promuovere la convivenza nello stabile.
Il servizio dei tutor condominiali sarà attivo dal 1° febbraio prossimo. Prima dell'avvio del servizio, per informazioni, segnalazioni o emergenze è comunque possibile contattare un operatore sociale del Comune al numero 334 8027851 o allo 0372 407358 (dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17).
Sono state individuate cinque aree alle quali fanno riferimento i vari complessi ERP comunali, in ognuna di esse è vi sarà la sede dei tutor condominiali, in particolare:
Per gli inquilini che abitano in alloggi non inseriti nelle aree sopra elencate sarà comunque possibile rivolgersi ai tutor che si trovano nelle sedi più vicine alla loro abitazione.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris