L'ANALISI
29 Dicembre 2015 - 12:47
CREMONA - Arriva Italia – Gruppo inglese che nel 2010 è stato acquisito dalla tedesca Deutsche Bahn, diventando uno dei leader mondiali nei servizi di trasporto passeggeri – si è aggiudicata la gara indetta da AEM Cremona Spa per l’acquisizione del 51% di KM SpA, società di trasporto pubblico locale.
Arriva Italia – che già possedeva il 49% di KM SpA – detiene ora il 100% del capitale della società, che, dal 1° febbraio 2013, gestisce in ATI con Autoguidovie, Line, Star e Miobus il servizio della provincia di Cremona e Crema.
KM SpA – con un fatturato di circa 11 milioni di euro annui, una flotta di oltre 100 autobus e 111 dipendenti – si occupa in modo particolare del servizio di trasporto extrarurbano dell’area sud-est della provincia e del servizio urbano della città di Cremona.
Arriva – con 55 mila addetti totali – trasporta ogni anno 2,2 miliardi di passeggeri in 14 paesi generando ricavi annui per oltre 4 miliardi di euro e offre soluzioni modali su gomma e su ferro, principalmente riferite a servizi di trasporto pubblico locale.
In Italia, Arriva oggi è tra i primi operatori nel settore del Trasporto Pubblico Locale su gomma, con circa 100 milioni di km di percorrenza annua e 340 milioni di euro di ricavi gestiti, con circa 3.400 dipendenti e una flotta di oltre 2.300 autobus.
Oltre a Cremona, Arriva Italia opera con società controllate in Lombardia, Piemonte, Liguria, Friuli Venezia-Giulia e in joint ventures con Enti Locali a Trieste e Como.
“Siamo molto orgogliosi di questa acquisizione – commenta Leopoldo Montanari, amministratore delegato Arriva Italia – che conferma l’impegno del nostro Gruppo a investire nel territorio, in un virtuoso e proficuo rapporto con le amministrazioni locali, come in questo caso, con il Comune e la Provincia. Questa acquisizione si inquadra perfettamente nel piano di sviluppo di Arriva in Italia, sia nel settore gomma sia nel settore ferro: un’operazione, molto interessante, che si è presentata dopo un periodo di scarse opportunità per operazioni di crescita esterna nel settore del trasporto pubblico in Italia. Siamo pronti per dare vita a Cremona, capitale della musica e importante città d'arte, a iniziative innovative di mobilità e allo sviluppo di servizi sempre più sostenibili, in linea con gli standard che connotano il nostro Gruppo.”
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris