L'ANALISI
17 Dicembre 2015 - 07:56
In bicicletta con la mascherina in centro
CREMONA - Limite superato in tutte e quattro le centraline e concentrazioni di polveri sottili nell’aria in aumento: contro il tetto massimo tollerato di 50 microgrammi al metro cubo, i sensori dell’Arpa hanno rilevato mercoledì 16 dicembre valori di Pm10 pari a 89 microgrammi al metro cubo in via Fatebenefratelli, a 91 in piazza Cadorna, a 64 a Gerre Borghi e ad 84 a Spinadesco per una media di 82 microgrammi al metro cubo. Martedì 15, la media era stata di 67 microgrammi. Morale: con una situazione simile riscontrata nelle ultime 48 ore in tutta la Pianura Padana, anche a livello locale, tra capoluogo e paesi della cintura senza differenze, sale inevitabilmente l’allarme smog. Considerando anche come i veleni nell’aria siano fuori dai parametri e come il superamento registrato sia il 69esimo dell’anno. Emergenza piena. E a quell’emergenza guarderanno, giovedì 17 dicembre, i sindaci e gli amministratori convocati a palazzo comunale per un vertice sulla situazione.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris