L'ANALISI
05 Dicembre 2015 - 19:17
L'accensione dell'albero di Natale in piazza del Comune
CREMONA - Viene da Madonna di Campiglio, ed è un dono del Rotary, dei vigili del fuoco, dei comuni di Pinzolo e Ragoli, con la collaborazione del Rotary cremonese, l’abete di 12 metri che sabato 5 dicembre alle 17 è stato illuminato in piazza del Comune dando così il via al ‘Natale d’Autore a Cremona’. In contemporanea sono state accese le luminarie, queste sì ricche e suggestive, che invitano allo shopping in centro. Poca gente in piazza del Comune, molta invece in piazza Roma per il mercatino, la giostra ed il vin brulè offerto dai Bersaglieri: i cuori si sono riscaldati. Con il sindaco Gianluca Galimberti, l’assessore Barbara Manfredini, i rappresentanti di Botteghe del Centro, Confesercenti, Asvicom, Confartigianato, Cna, il governatore del Rotary distrettuale Omar Bortoletti e quello di Campiglio Giorgio Ferrari: un ‘ensemble’ che ha permesso, sotto l’egida del ‘Distretto Urbano del Commercio. Un salotto per Cremona’, di fare del dicembre (con prolungamento però sino al 6 gennaio) un mese pieno di iniziative, appunto per valorizzare il centro. Con la novità del 2015: cultura, arte e vetrine d’autore. E per agevolare ulteriormente lo shopping, domenica 6 e martedì 8 dicembre (ma lo stesso avverrà le domeniche 13 e 20) dai quartieri Cavatigozzi, San Felice, Boschetto e Bagnara i bus saranno gratuiti per il centro, con fermate in stazione e piazza della Libertà. Inoltre dal 14 dicembre al 2 gennaio sosta gratuita, dalle 18 alle 19, in 246 posteggi del centro gestiti da Aem; ancora sino al 31 dicembre, dal lunedì al venerdì, al parking di piazza Marconi, tra le 18 e le 20, si paga il costo solo di un’ora (1 euro e 70) anche se si rimane di più; fino al 2 gennaio al Massarotti tariffa giornaliera ridotta a 4 euro. Il programma di domenica 6 prevede l’opera al Ponchielli; il violino e la chitarra alle 16 al Mdv, alle 21 nella chiesa di sant’Ambrogio il concerto de Il Continuo. Alcuni negozi saranno aperti, per permettere a tutti di fare le spese natalizie. In alcune vetrine si vedrà l’adesivo che indica la collaborazione per le luminarie: un modo intelligente per rendere viva la città e prepararsi all’anno nuovo.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris