L'ANALISI
28 Novembre 2015 - 07:57
Via Tinazzo a Monticelli d'Ongina
MONTICELLI - Un’altra villetta svaligiata, giovedì 26 novembre all’ora di cena, e adesso i cittadini si mobilitano. Stanchi delle continue razzie e tentate razzie registrate nell’ultimo mese, stanno pensando all’avvio di una rete di controllo di vicinato sul modello di Caorso. Intanto i carabinieri della stazione monticellese hanno ricevuto l’ennesima denuncia, presentata da una famiglia di via Tinazzo. A scoprire la razzia è stata la proprietaria verso le 19: “Sono tornata a casa e l’ho trovata a soqquadro - racconta la donna -. Tutti i cassetti aperti, la biancheria a terra, i quadri spostati. Sono entrati forzando la finestra del secondo piano, quindi devono essersi arrampicati. Hanno preso circa 80 euro in contanti e le chiavi della casa di mio figlio”. Oltre al serramento da riparare, dunque, ci sarà l’ulteriore disagio di dover cambiare le serrature. “E’ la terza volta che rubano a casa nostra - continua la donna, amareggiata - e quel che più pesa è la paura. Stavolta hanno anche aperto il frigorifero e preso un chilogrammo di formaggio, ma poi se lo sono dimenticati o forse hanno cambiato idea e lo hanno lasciato in cucina”. Nessuno dei vicini di casa ha notato auto sospette, solo una residente ha raccontato di aver sentito rumori, ma non pensava di certo ai ladri in azione. Nei giorni scorsi a Monticelli ad essere stata visitata dai malviventi era stata via Lenin, a poche centinaia di metri da via Tinazzo, e così nei quartieri situati fra il centro sportivo e il fiume Po l’allerta è alta. Tanto da spingere i cittadini ad azioni concrete per prevenire le razzie. I rappresentanti della rete di controllo vicinato di Caorso hanno invitato i monticellesi all’incontro pubblico in programma sabato 4 dicembre alle 21 al Cine Fox, che prevede l’intervento del comandante della compagnia dei carabinieri di Fiorenzuola maggiore Emanuele Leuzzi. E parecchi monticellesi hanno manifestato l’intenzione di partecipare, allo scopo di avviare un percorso simile nel borgo pallavicino, individuando referenti per i gruppi di allerta whatsapp. Intanto anche la polizia municipale dell’Unione conta di intensificare i controlli, programmando per tutto il mese di dicembre pattugliamenti straordinari nelle ore serali.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris