L'ANALISI
25 Novembre 2015 - 19:01
La Carovana della pace è partita da Mombasa alle 5 di mercoledì 25 novembre ed è arrivata a Nairobi intorno alle 19, percorrendo la A109 unica strada che collega il grande porto commerciale del Kenya con la capitale. Una ventina di pullman pieni, tra cui quello della ‘Città di Cremona e diocesi di Mombasa’, un gemellaggio nato nei mesi scorsi all’insegna della pace e della solidarietà.
«Sono tra i venti capi delle diverse comunità religiose che, quando in Italia saranno le 8,15 del 26 novembre, incontreranno il Papa, prima che celebri la messa nella cattedrale di Nairobi. Ho già il pass in tasca e, soprattutto, ho preparato quello che, se ce la farò ad avvicinarlo, gli dirò: Francesco, il grande cuore e la grande solidarietà di Cremona meritano una tua visita, ti aspettiamo nella città del Torrazzo e di Omobono». E’ un Licio D’Avossa più che mai ‘carico e determinato’ quello che ci aggiorna, telefonicamente, sull’impresa che sta vivendo in Kenya, la sua seconda patria.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris