L'ANALISI
22 Novembre 2015 - 14:31
Un mezzo dei carabinieri
CREMONA - I carabinieri della Compagnia di Cremona richiamano l’attenzione su un tipo particolare di truffa dove le vittime, in particolare gli anziani che vivono soli in casa, vengono raggirate da persone che, telefonando sull’utenza fissa del malcapitato, avvertono di un incidente stradale occorso ad un congiunto, simulando di essere l’avvocato che lo segue, il quale richiede, per risolvere la pratica al meglio, denaro in contante, solitamente € 3.000,00. La vittima sapientemente raggirata, per timore di peggiori conseguenze per il figlio o nipote, racimola quello che ha in casa e lo consegna ad una persona che si finge incaricato dall’avvocato che di seguito sparisce. In merito è opportuno sensibilizzare ulteriormente la popolazione a prestare la massima attenzione qualora si venga contattati telefonicamente per tali situazioni soprattutto in relazione al fatto che nessuna controversia si risolve mediante consegna di denaro porta a porta e le Forze di Polizia eventualmente convocano gli interessati in caserma. In tali casi dovrà essere riattaccata la conversazione ed avvisato subito il 112 per le verifiche del caso o far intervenire un vicino di casa o parente, senza aprire a sconosciuti.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris