L'ANALISI
18 Novembre 2015 - 18:28
Un'auto della polizia
CREMONA - Stavolta la classica ‘truffa del resto’ non è andata in porto. Merito del servizio di sorveglianza gestito dalla polizia, in divisa e in borghese, tra i padiglioni de Il BonTà: è lì, lo scorso fine settimana, che una romena classe 1961 ha tentato di raggirare due degli espositori. In entrambi i casi comprando merce per pochi euro e pagando con una banconota da cinque ma assicurando invece all’operatore, approfittando della ressa del momento, di aver consegnato un pezzo da venti. Non c’è riuscita nella prima circostanza, c’è riuscita nella seconda. Solo che pochi passi dopo il colpo si è ritrovata di fronte gli agenti della squadra mobile: insospettiti da un diverbio fra la straniera e la prima espositrice approcciata, l’avevano seguita e, quando il raggiro è andato in porto, si sono trovati al posto giusto nel momento giusto. E l’immigrata non ha avuto margini: è stata denunciata a piede libero per ‘truffa’ e ne dovrà rispondere alla magistratura. Durante l’identificazione è emerso anche un precedente penale per clonazione di carte di credito. E adesso, l’attenzione si sposta sul fine settimana e sulla Festa del Torrone: anche lì, vista la confusione, presumibilmente gli specialisti del raggiro si muoveranno fra la gente. Prudenza e guardia alta sono necessarie. E le forze dell’ordine sono già in allerta.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris