L'ANALISI
14 Novembre 2015 - 15:53
Il vertice sulla sicurezza in prefettura
CREMONA - Stazioni super presidiate. Continui passaggi delle pattuglie nei pressi dei siti sensibili. Una particolare attenzione ai luoghi di culto, alle sedi politiche e sindacali, agli impianti produttivi e ai depositi di grandi dimensioni. L’innalzamento del livello di allerta è scattato a Cremona nella notte tra venerdì 13 e sabato 14 novembre, tra mezzanotte e l’una, a seguito del fonogramma inviato dal Viminale. Negli stessi minuti in cui il presidente della Repubblica Francese François Hollande si rivolgeva al paese dagli schermi televisivi, mentre migliaia migliaia di cremonesi restavano inchiodati davanti alle televisioni per seguire gli aggiornamenti dell’attacco alla capitale francese, in città è scattato un assetto ‘scudo’ sulla base dei protocolli da tempo fissati dal governo. Sono stati incrementati i controlli nella decina di siti sensibili inclusi in un elenco aggiornato di continuo sulla base delle considerazioni fatte nell’ambito delle riunioni del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica. La prefettura si è attivata per fornire un supporto a eventuali cittadini residenti in provincia che si fossero trovati in difficoltà a Parigi.
Leggi di più su La Provincia di sabato 15 novembre 2015
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris