L'ANALISI
07 Novembre 2015 - 17:49
Un'auto della polizia locale e il lettore Targha 193
CASTELLEONE — Tempi duri per i ‘furbetti della revisione’. Se passano da Castelleone, hanno buone probabilità di essere scoperti. Grazie a Targha 193, il lettore in dotazione alla polizia locale, e utilizzato più volte durante la settimana, le auto irregolari in transito nel borgo vengono individuate e fermate all’istante. Cosa che con ogni probabilità il conducente di origini milanesi bloccato nei giorni scorsi dagli agenti guidati dal comandante Andrea Vicini non sapeva. L’uomo, qualche mese fa, aveva già rimediato una sanzione dalla polizia provinciale per essere stato sorpreso al volante di una vettura non revisionata. All’epoca se l’era cavata con una multa di poco superiore ai cento euro e un timbro sul libretto. Si fosse messo in regola, avrebbe potuto circolare tranquillamente, invece per risparmiare gli 80 euro (o giù di lì) del controllo ha preferito lasciar perdere, continuando a correre il rischio di essere nuovamente fermato e sanzionato. Rischio che si è puntualmente materializzato. Nei giorni scorsi, in transito lungo via Commenda, l’automobilista si è imbattuto in una pattuglia della polizia locale, e tradito dal proprio nervosismo, tipico di chi ha qualcosa da nascondere, ha iniziato a compiere manovre non proprio ortodosse. I vigili si sono subito insospettiti e puntando il telelaser contro la sua vettura hanno avuto la conferma che qualcosa non tornava. L’uomo, a quel punto, è stato fatto accostare, e per essere stato scoperto una seconda volta al volante di un’auto senza revisione ora dovrà pagare una multa di circa duemila euro. Il veicolo, nel frattempo, è stato sottoposto a fermo amministrativo.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris