L'ANALISI
07 Novembre 2015 - 09:00
Una delle vie d'ingresso a San Daniele
SAN DANIELE PO — La prossima settimana verranno installati sei ‘Velo ok’ ai tre ingressi del paese contro le auto che sfrecciano a tutta velocità nel centro abitato. Il mese scorso sono state effettuate delle rilevazioni non sanzionatorie per verificare a che velocità, quanti e quali mezzi attraversano il paese. «Abbiamo deciso di avviare in via sperimentale il progetto NoiSicuri — spiega il sindaco Davide Persico — per cercare di dare una risposta ai cittadini che da tempo chiedono maggiore sicurezza. I dati delle velocità di transito sul nostro territorio, con punte ben oltre i cento chilometri all’ora soprattutto nelle ore serali, giustificano l’allarme e spiegano i ‘Velo ok’». In sostanza, verranno posizionate sei colonnine arancioni all’interno delle quali, a sorpresa, gli agenti della polizia locale potranno collocare un autovelox per rilevare la velocità e sanzionare gli automobilisti che superano i 50 chilometri orari. Verranno installate a coppie in via Marconi, via Faverzani e via Fontana su entrambi i sensi di marcia, ma potranno entrare in azione solo con la presenza di una pattuglia della polizia locale. «Non vogliamo fare cassa — spiega il primo cittadino — e questo primo mese di rilevazione della velocità senza emettere sanzioni, lo dimostra. Dopo l’installazione dei velo ok inizieranno i controlli con le relative multe in caso di infrazioni. Vi sarà poi una terza fase, di nuovo senza elevare sanzioni, in cui valuteremo i benefici di questo progetto e se mantenere la presenza delle apparecchiature sul territorio comunale». Sono poi previste anche lezioni di educazione stradale nelle scuole. Il direttore del progetto ‘Noisicuri’ Paolo Goglio spiega «L’efficacia dei sistemi di deterrenza della velocità sono ormai noti a tutti, ma ci auguriamo che anche le iniziative di natura culturale incontrino l’adesione e il gradimento dei cittadini e degli studenti: la sicurezza dei territori si costruisce solo con la condivisione e l’impegno di tutti».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris