L'ANALISI
30 Ottobre 2015 - 12:27
Il questore di Cremona Gaetano Bonaccorso
CREMONA - Il questore Gaetano Bonaccorso ha presentato in una conferenza stampa, indetta venerdì 31 ottobre, i dati dell'attività dell'Ufficio immigrazione nel mese di ottobre. Tra i provvedimenti adottati, nell'ambito di un nuovo approccio da parte della polizia con il coinvolgimento di tutti gli Uffici per rendere più sicura la città, ci sono 14 espulsioni e una decina di fogli di via. Nel dettaglio:
04/10/2015: C. M., nato il 1985 Dr Old Said (Marocco), scarcerato dalla locale Casa Circondariale dove si trovava ristretto per il reato detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, espulsione del Prefetto di Cremona e accompagnato alla frontiera aerea di Milano Malpensa
05/10/2015: S. A., nato 1988 Ain Sebaa (Marocco), rintracciato in questa giurisdizione e con precedenti penali per rapina aggravata, minaccia, furto aggravato, porto abusivo di armi, espulsione del Prefetto di Cremona e accompagnato alla frontiera aerea di Milano Malpensa
08/10/2015: T. A., nato il 1982 a Casablanca (Marocco), scarcerato dalla locale Casa Circondariale dove si trovava ristretto per il reato detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, espulsione del Prefetto di Cremona ordine del Questore di Cremona di lasciare il T.N. entro sette giorni
14/10/2015: E.M., nato il 1983 in Marocco,, scarcerato dalla locale Casa Circondariale dove si trovava ristretto per il reato detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, espulsione del Prefetto di Cremona ordine del Questore di Cremona di lasciare il T.N. entro sette giorni
15/10/2015: Z. O., nato il 1983 in Algeria, scarcerato dalla locale Casa Circondariale dove si trovava ristretto per il reato detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, espulsione del Prefetto di Cremona ordine del Questore di Cremona di lasciare il T.N. entro sette giorni
K. K. N. S., nato il 1994 a Bopnoua (Costa d’Avorio), rintracciato in questa giurisdizione, espulsione del Prefetto di Cremona ed accompagnamento alla frontiera aerea di Milano Malpensa. Il predetto si era reso responsabile di diversi atti e comportamenti particolarmente violenti
23/10/2015: L. L. E. J., nato il 1994 a Cosrou (Costa d’Avorio), rintracciato in questa giurisdizione, espulsione del Prefetto di Cremona ed accompagnato presso il CIE di Trapani. Il predetto si era reso responsabile di diversi atti e comportamenti particolarmente violenti; A. O., nato nel 1976 a Beni Mellal (Marocco), scarcerato dalla locale Casa Circondariale dove si trovava ristretto per il reato di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, espulsione dell’Ufficio di Sorveglianza di Cosenza, e rimpatriato con scorta internazionale
26/10/2015: B. A., nato in Lituania il 1968, di nazionalità lituana, scarcerato dalla locale Casa Circondariale dove si trovava ristretto per il reato di rapina, allontanamento art.20 co4 D.Lgs nr.30/07; B. L., nato il 1979 a Gava (Marocco), alias B.L., nato il 1980 in Marocco, scarcerato dalla locale Casa Circondariale dove si trovava ristretto per il reato di rapina, espulsione del Prefetto di Cremona ed accompagnato presso il CIE di Torino.
Leggi di più su La Provincia di sabato 31 ottobre 2015
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris