CALCIO
04 Ottobre 2015 - 11:49
Un pass invalidi in una foto d'archivio
CREMONA - Razionalizzare i permessi che consentono l’accesso e la sosta in Ztl era l’obiettivo generale: delineato fin dal principio della rivoluzione viabilistica che sta cambiando la circolazione in centro, si sta perseguendo pur dovendo fare i conti con la difficoltà di mettere mano agli oltre diecimila pass — troppi — a disposizione degli utenti. Ma adesso, fatta salva la necessità di ridimensionare quella platea, oggettivamente abnorme se comparata con i circa settantamila residenti di Cremona, si sta aprendo un fronte più specifico: sotto la lente dell’amministrazione finiscono le autorizzazioni per i disabili. Che sono quasi duemila — 1784 per la precisione — e al Comune sembrano troppe. Per questo, su mandato della giunta, è stata istituita una sorta di ‘task force’, composta dagli assessorati competenti, dai referenti di settore e dalla polizia locale, che si occuperà di incrociare i dati per verificare eventuali abusi e, nel caso, eliminarli. Controlli serrati. E ai primi accertamenti, già sono spuntati tagliandi da esporre sui cruscotti ancora attivi ma in realtà intestati a persone decedute o ad altre che al volante di un’auto non si mettono di certo, essendo ricoverate in maniera permanente in istituti.
il servizio sulla Provincia di domenica 4 ottobre
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga