L'ANALISI
18 Settembre 2015 - 13:53
La raffineria Tamoil trasformata in deposito
CREMONA - La Tamoil senza pace. I sindacati annunciano che sono stati licenziati quattro dei circa cinquanta dipendenti rimasti in servizio nella raffineria trasformata in deposito. Lunedì prossimo, 21 settembre, sono in programma l'assemblea e lo sciopero di otto ore.
Questo il comunicato emesso dai sindacati: "Le Segreterie FILCTEM CGIL, FEMCA CISL e UILTEC UIL di Cremona, rifiutano fermamente la decisione improvvisa di Tamoil di Cremona di licenziare quattro lavoratori addetti al deposito (due operatori e due impiegati). La disposizione dell'Azienda arriva del tutto inaspettata e senza alcun confronto preventivo con le OO. SS., nonostante le nostre innumerevoli sollecitazioni di avere dalla stessa i piani industriali, peraltro avendo avuto rassicurazioni dalla dirigenza aziendale sulla tenuta dei numeri del personale addetto a Cremona. Tale decisione viene intesa come una grave volontà specifica e mirata di produrre, ancora una volta, un grave colpo al già ridotto numero di personale in deposito e di ridurre incomprensibilmente il personale operativo. A tale proposito le OO.SS. di categoria, confederali CGIL, CISL , UIL e la RSU aziendale dichiarano otto ore di sciopero lunedì 21 settembre p.v. (dalle ore 4:00 alle ore 12:00, con blocco di tutte le attività di deposito) e nella
medesima data indicono una assemblea di tutto il personale dalle ore 16 alle ore 17. Le OO.SS. e tutti i colleghi di lavoro esprimono profonda solidarietà ai lavoratori colpiti dal provvedimento di licenziamento.
Infine, si dichiarano chiuse tutte le relazioni sindacali con l'azienda".
Leggi di più su La Provincia di sabato 19 settembre 2015
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris