L'ANALISI
28 Agosto 2015 - 11:41
I lavori di demolizione dell'ex Macello
CREMONA - Biciclette, auto, bottiglie di vino e pure il pennone issato in piazza del Comune da dove, nel corso della 72esima adunata nazionale degli alpini, cadde e morì un giovane parà. Durante i lavori di ‘bonifica’ dell’area dell’ex Macello è stato demolito il capannone in cui i vigili accatastavano il materiale confiscato. Questo intervento (comprensivo di rimozione, cernita, carico, sistemazione e trasporto di oggetti vari posto sotto sequestro giudiziario), affidato alla ditta CR.EA e portato a termine, rientra nell’ambito delle opere di urbanizzazione del comparto City Hub, l’ambizioso progetto, siglato e presentato pubblicamente il 24 giugno, che prevede la realizzazione del Polo tecnologico. Una porzione di circa 12mila metri quadrati che ospiterà le principali aziende del settore, aderenti al Consorzio Crit, oltre ad uno spazio di coworking di circa mille metri quadrati dove si potranno insediare start up e imprese dell’Ict. Lo studio di architettura Arkpabi – Giorgio Palù e Michele Bianchi architetti — ha ideato il Polo tecnologico secondo un modello caratterizzato da padiglioni con patii interni, con l’obiettivo di creare un luogo di lavoro di prestigio, dal punto di vista formale e funzionale con parcheggi, uffici, aula corsi e riunioni, area relax. 450 lavoratori delle ditte si insedieranno da subito nel polo, 600 i posti di lavoro in prospettiva. La fase esecutiva fa seguito alla convenzione, siglata da Regione Lombardia, Comune di Cremona (ente capofila), Società Consorzio Crit (Cremona Information Technology) e Società Microdata Group. Il progetto dal titolo ‘Verso il Polo delle Tecnologie di Cremona’ ha ottenuto dalla Regione Lombardia, all’interno del programma Aster (Accordi di sviluppo territoriale per l’insediamento di nuove attività d’impresa), un contributo di 1 milione di euro così suddiviso: 600mila euro al Comune di Cremona, 200mila euro al Consorzio Crit, 200mila euro a Microdata Group.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris