L'ANALISI
22 Agosto 2015 - 18:38
La copertura dello stadio di Soresina
SORESINA— Amianto rimosso e smaltito e copertura rimessa a nuovo. Sono terminati, in tempo per l’inizio della preparazione dei giocatori e per l’avvio della stagione sportiva, i lavori alla tribuna dello stadio della cittadina. Al posto delle lastre di eternit ora ci sono dei ‘pannelli sandwich’ e la parte alta della struttura è stata riqualificata e tinteggiata. Un intervento da circa 72mila euro coperti per il 50 per cento dai fondi ottenuti attraverso un bando regionale a cui l’amministrazione comunale aveva partecipato l’anno scorso. «La tribuna ha già cambiato volto — spiega Diego Caldarini, segretario dell’Us Soresinese —. Siamo soddisfatti dell’intervento e ringraziamo il Comune, al di là dell’amianto da rimuovere era proprio necessario un restyling. Ora è solo la parte inferiore della struttura a restare un po’ abbandonata, vedremo cosa si potrà fare in futuro. Si tratta dei locali prima usati come spogliatoi». Il bando a cui ha partecipato il Comune per poter realizzare questi lavori era specifico per le coperture e soprattutto per la dismissione dell’amianto, proprio per questo è stato individuata la tribuna rispetto ad altre strutture sportive della cittadina. Quello appena terminato allo stadio è uno dei tanti interventi che sono stati avviati negli ultimi mesi, e uno dei primi ad essere terminato, insieme a quello per la realizzazione delle nuove aule alla scuola primaria dell’istituto comprensivo Bertesi. Inoltre, attraverso altri fondi ottenuti grazie al credito sportivo, a giorni aprirà il cantiere alla palestra della scuola media. Si tratta quindi del secondo contributo che il Comune è riuscito a ottenere in poco tempo: un mutuo a tasso agevolato per lavori da circa 83mila. Alla palestra il problema più grave riguarda il controsoffitto che si sgretola e crolla in più punti, ma disagi sono legati anche alle condizioni dei serramenti, che verranno sostituti insieme al controsoffitto. Si provvederà anche a montare i caloriferi mancanti e, infine, a tinteggiare le pareti interne.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris