L'ANALISI
14 Agosto 2015 - 15:38
CREMONA - “L’Estate 2015 inizia a mostrare le prime smagliature dopo i bollenti spiriti di luglio ed inizio agosto, con una perturbazione che ci interesserà purtroppo proprio nel weekend di Ferragosto” spiega il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara. “Sabato rovesci e temporali sparsi interesseranno soprattutto il Nordovest estendendosi progressivamente anche al Nordest entro fine giornata, con rischio fenomeni localmente anche violenti accompagnati grandinate e raffiche di vento. Ancora discreto e caldo su gran parte del Centrosud, anche se focolai temporaleschi disorganizzati prenderanno vita sulla Toscana e lungo l’Appennino, sconfinando occasionalmente anche lungo le coste adriatiche; qualche temporale non escluso anche in Sardegna. Tra sera e notte tuttavia tenderà a peggiorare lungo tutte le tirreniche con temporali più incisivi”.
Sarà il preludio ad una domenica decisamente instabile con rovesci e temporali in avanzamento da Ovest verso Est su gran parte della Penisola. “In tal frangente saranno possibili anche locali nubifragi al Centrosud, con qualche tromba marina non esclusa a ridosso delle coste. Al Nordovest invece le precipitazioni tenderanno progressivamente ad attenuarsi dal pomeriggio attenzione inoltre al vento, che potrà soffiare anche forte tra Ponente e Maestrale sulle Isole Maggiori”.
“Il gran caldo quindi ci saluta e le temperature saranno in deciso calo entro domenica – avverte Ferrara – specie al Nord dove si perderanno anche oltre 7-8°C rispetto ai giorni scorsi; calo termico fino a 6-8°C anche al Centro, 4-6°C al Sud”.
“La prossima settimana sarà caratterizzata da un’Estate più ‘normale’, tra sole e qualche nuovo temporale – conclude l’esperto – l’alta pressione afro-mediterranea rimarrà più arretrata verso Sud consentendo alle correnti atlantiche di interessare a tratti la nostra Penisola. Lunedì prossimo ancora qualche temporale su Nordest e sporadicamente lungo le adriatiche ed Appennino, mentre mercoledì potrebbe transitare una nuova perturbazione con temporali al Centronord”. Una ipotesi questa ancora da confermare.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris