L'ANALISI
05 Agosto 2015 - 09:18
Alcuni dei migranti ospitati nelle ex scuole di Picenengo
CREMONA - Almeno per ora, Cremona e il Cremonese non hanno più alloggi disponibili, né in strutture pubbliche né in locali privati, per ospitare i migranti: per questo, seppure con un provvedimento temporaneo e con l’intenzione di trovare soluzioni alla permanente emergenza profughi in tempi il più brevi possibili, la prefettura ha comunicato al ministero competente il forzato stop all’accoglienza da parte del sistema locale.
Decisione inevitabile, quella adottata dal prefetto Paola Picciafuochi d’intesa con gli enti e con il pool che, dal palazzo del governo, segue da oltre un anno il fronte sempre aperto, e sempre più delicato anche per le polemiche non solo politiche che lo accompagnano, del flusso di immigrati.
Intanto, per giovedì 6 agosto, è stato convocato presso il Municipio di Cremona un summit con tutti i sindaci dell'area cremonese per individuare possibili soluzioni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris