L'ANALISI
10 Luglio 2015 - 16:27
Un momento dell'assemblea della Camera Penale
CREMONA - Si è tenuta giovedì 9 luglio, nella elegante cornice del Golf Club Il Torrazzo di Cremona, l'annuale assemblea della Camera Penale di Cremona e Crema "Sandro Bocchi". I tanti penalisti presenti hanno apprezzato la relazione del presidente, Luca Genesi, il quale, insieme alla vicepresidente Maria Luisa Crotti e al segretario Alessio Romanelli, ha ripercorso le tante iniziative realizzate nell'ultimo anno: dalla visita al carcere "Ca' del Ferro", alle prese di posizione su tutti i temi più caldi della giustizia, nazionale e locale, agli apprezzati eventi formativi di natura giuridica, ai protocolli ispirati e realizzati con il Tribunale (da ultimo quello sulla messa alla prova), all'incontro con il sindaco del Comune di Cremona, professor Galimberti, per far sì che l'Uepe di Mantova avesse finalmente uno spazio funzionale per ricevere gli utenti cremonesi, alle 5 borse di studio donate ad altrettanti studenti delle scuole medie superiori, al dialogo, sempre costruttivo, con gli uffici giudiziari e alla stretta collaborazione con il consiglio dell'Ordine degli avvocati. Nel corso dell'assemblea è stato approvato all'unanimità il bilancio, predisposto ed illustrato dal tesoriere, avvocato Antonietta Tazza, e sono stati nominati i delegati al congresso straordinario dell'Unione delle Camere Penali Italiane che si terrà a Cagliari dal 25 al 27 settembre. Al termine dell'assemblea l'avvocato Luca Genesi ha poi annunciato una conferenza stampa, che si terrà lunedì 13 luglio, e alla quale parteciperanno anche gli avvocati Eustacchio Porreca di Brescia ed Emilio Gueli di Bergamo, rispettivamente presidente e vicepresidente della Camera Penale della Lombardia Orientale - che riunisce tutte le sezioni appartenenti al distretto di Corte d'appello di Brescia - nel corso della quale, ha anticipato Genesi, saranno proclamate importanti iniziative tese ad impedire che il Tribunale di Cremona, che ben ha superato i problemi derivanti dall'accorpamento con quello di Crema, possa, a causa della carenza di personale, subire una grave perdita di efficienza.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris