L'ANALISI
06 Giugno 2015 - 11:13
Incidente in via Bergamo a Cremona
CREMONA - Auto che sfrecciano a velocità elevate, a volte anche oltre cento chilometri orari. Mezzi pesanti che transitano anche loro oltre i limiti e provocano vibrazioni molto forti, che tolgono il sonno, soprattutto all’alba, quando tutto si rimette in moto. E poi tante domande ancora senza risposta e una serie di passi non ancora compiuti ma attesi da centinaia di residenti. A dare la stura all’ennesima raffica di proteste è stato l’incidente avvenuto nel pomeriggio di mercoledì 3 giugno, uno scontro tra auto avvenuto all’altezza di via Dalerio.
«Troppi veicoli vanno a velocità elevata - sottolinea Gianangelo Bonardi, ingegnere, membro del comitato di quartiere, uno dei residenti che a suo tempo ha preso contatto con l’amministrazione nel tentativo di cambiare le cose - soprattutto al mattino presto e alla sera. Tanti, tra coloro che da lontano vedono il semaforo verde, pur di passare in tempo, pigiano sull’acceleratore. Morale: molti mezzi raggiungono e superano i cento chilometri all’ora. Tempo fa abbiamo parlato con il slimiti di velocitàindaco e con gli assessori, per rappresentare loro quel che accade; per far capire che se non si inverte la rotta il rischio è quello di trovarci davanti a un incidente mortale».
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris