Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Saluto romano, indagati

Si tratta dei 'nostalgici' che lo scorso 26 aprile avevano partecipato alla commemorazione del Duce al cimitero

Francesco Pavesi

Email:

fpavesi@cremonaonline.it

05 Giugno 2015 - 00:10

Saluto romano, indagati

CREMONA - Il 26 aprile scorso al cimitero avevano fatto il saluto romano sulla tomba del ras di Cremona, Roberto Farinacci, e dei caduti della Rsi, in occasione della commemorazione del Duce. Ora i ‘nostalgici’ sono finiti tutti sotto inchiesta. Il sostituto procuratore, Fabio Saponara, ha infatti aperto una indagine, contestando la violazione della legge Scelba. In particolare, la violazione dell’articolo 5 (manifestazioni fasciste), perché «partecipando alla manifestazione pubblica tenutasi a Cremona presso il locale cimitero civico in occasione della commemorazione dei caduti cremonesi della Repubblica Sociale Italiana, della morte di Benito Mussolini e del gerarca Roberto Farinacci, compivano manifestazioni usuali del disciolto partito fascista consistenti nell’urlare in coro ‘presente’ e nel fare il saluto romano». Il caso era stato sollevato dal deputato di Sel, Franco Bordo, che aveva presentato in procura un esposto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • francogallo57

    08 Giugno 2015 - 20:38

    il cimitero è e deve rimanere un luogo dove il silenzio e il rispetto per i tanti defunti, che vi sono tumulati, dovrebbe essere sopra e fuori da ogni forma di esternazione di saluti o simboli politici di ogni genere, anche e soprattutto per rispetto a tutti i morti che sono la maggioranza che in vita non la pensavano assolutamente come loro. basterebbe andare al cimitero e farsi un bel segno della croce, cosi aiuterebbero il buon dio al perdono visto bisogno che ne hanno.

    Report

    Rispondi

  • themitch

    05 Giugno 2015 - 06:39

    Non riuscirò mai a capire le leggi italiane: rumeni, albanesi, iman dell'isis e delinquenti incalliti liberi di circolare, qui, per un gesto, si spendono soldi pubblici e tempo per ottenere cosa?

    Report

    Rispondi