L'ANALISI
03 Giugno 2015 - 17:22
Lo sbarramento sulla roggia
SESTO — Grave episodio di inquinamento ambientale nel pomeriggio di martedì 2 giugno. Una mano che per ora resta ignota ha sversato un’ingente quantità una sostanza oleosa di colore nerastro, possibile derivata da idrocarburi. L’atto probabilmente di notte, nel tratto della roggia ‘Stanghetta’ che scorre nella campagna alle spalle della località ‘Baraccino’. Oltre a far morire la microfauna ittica presente nel fosso il gesto preoccupazione in quanto il corso d’acqua sfocia nel colatore Riglio. Per primi l’allarme lo hanno lanciato i volontari dell’associazione di protezione civile ‘Il Nibbio’ di Spinadesco, che hanno avvisato con tempestività il Comune. Nel giro di pochi minuti hanno raggiunto la zona il comandante della polizia locale Luciano Baccanti, la polizia provinciale, i vigili del fuoco di Cremona e i tecnici dell’Arpa. Grazie alle panne messe a disposizione dal ‘Nibbio’ del presidente Fabio Guarreschi, i pompieri hanno assorbito la sostanza mentre l’Arpa ha compiuto i rilievi necessari per stabilire, con gli esami di laboratorio, la tipologia effettiva dell’inquinante. L’ufficiale Baccanti, coadiuvato dagli agenti della ‘provinciale’, ha già avviato le indagini per risalire ai responsabili e far partire la denuncia alla procura della Repubblica di Cremona.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris