Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Nuova sfilata antifascista in città

Appuntamento per sabato 18 aprile in un clima di palpabile tensione

Francesco Pavesi

Email:

fpavesi@cremonaonline.it

15 Aprile 2015 - 21:58

Nuova sfilata antifascista in città

La locandina del presidio antifascista a Cremona

CREMONA - Nuovo corteo antifascista, sabato 18 aprile, in città. La sfilata, organizzata dai centri sociali e alla quale prenderanno parte attivisti del Dordoni e del Kavarna, prenderà le mosse dalla pagoda di piazza Roma (ore 16.30) per concludersi al carcere di Cà del Ferro.

 

Il presidio, infatti, è stato indetto per manifestare solidarietà nei confronti degli "antifascisti colpiti da custodia cautelare (chi in carcere, chi agli arresti domiciliari)". Tra loro anche Emilio Visigalli, il 50enne rimasto gravemente ferito nel corso degli scontri con i militanti di Casapound del 18 gennaio davanti al Csa Dordoni. Il corteo di sabato - dopo quello del 24 gennaio trasformatosi in guerriglia urbana, gli arresti che sono seguiti e la conferenza stampa di Casapound che si è tenuta il 14 aprile - giunge in un clima di palpabile tensione.

 

"Partecipiamo numerosi - invitano gli organizzatori sul profilo Facebook del Csa Dordoni - ribaltiamo insieme le accuse che vengono mosse a chi ha la sola colpa di essere antifascista, di essersi difeso e di aver difeso uno spazio di libertà durante una vigliacca aggressione; portiamo, tutti e tutte, in piazza la nostra fantasia e la nostra creatività; mostriamo quanto le facce dei fascisti cittadini non siano così immacolate".

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • Aletti.renzo

    17 Aprile 2015 - 09:55

    Magari!, ma essendo di sinistta per loro tutto e' lecito....fa parte del loro modo di esistere e tutto e' funzionale ai voti che portano nelle varie tornate elettorali, si arrangeranno i danneggiati, tanto.sono sempre brutti e cattivi, sono SEMPRE E COMUNQUE dalla parte del torto Perche' invece non chiedere i danni agli onorevoli che subito dopo si sono.fatti promotori di interrogazioni parlamentari portando un visione completamente SBAGLIATA E CONTRARIA dei fatti?

    Report

    Rispondi

  • francogallo57

    16 Aprile 2015 - 21:17

    perseverare è diabolico, questi deficienti primo, devono cominciare pagando i danni fatti, poi visto che hanno tempo e energie da buttare che lo facciano per delle cause utili e intelligenti, ma visto che sono senza cervello sarà difficile farli ragionare e vederli fare qualcosa di utile.

    Report

    Rispondi

  • vania.1306

    16 Aprile 2015 - 12:31

    GALIMBERTI DIMETTITI!!! vuoi che distruggano ancora la città?

    Report

    Rispondi

Mostra più commenti