L'ANALISI
03 Aprile 2015 - 17:49
Il sindaco Gianluca Galimberti e Alessia Manfredini
CREMONA - E' già pronto il documento con il quale cinque esponenti dell'opposizione in consiglio comunale intendono proporre una mozione per impegnare il sindaco Gianluca Galimberti a revocare le deleghe in materia di 'Ambiente' e 'Smaltimento rifiuti' e rimuoverla dai tavoli interistituzionali che si occupano di tali argomenti l'assessore Alessia Manfredini. Il capitolo relativo all'inceneritore e alle dimissioni di Federico Zamboni dalla presidenza di Aem Gestioni che ha dichiarato di avere ricevuto 'pressioni' dall'assessore Manfredini si arricchisce di un nuovo capitolo, dopo che la questione è stata più volte sviscerata in commissione Ambiente, Vigilanza e in consiglio comunale.
I firmatari del documento - Federico Fasani (NCD) Ferruccio Giovetti (FI), Alessio Zanardi (Gruppo misto), Marcello Ventura (FdI-AN) e Giorgio Everet (FI) - depositeranno il documento sabato 4 aprile e lo accompagneranno con la richiesta di assicurare, "per la delicatezza richiamata dalla circostanza", ai consiglieri una modalità di voto segreta.
L'opposizione, nel proporre la mozione, l'assessore Alessia Manfredini abbia evidenziato "inadeguatezza nel rivestire il ruolo istituzionale" e punta il dito, in particolare, sull'approccio tenuto nella gestione dei rapporti con le società partecipate e relative società operative che giudica "inadeguato e dannoso". I firmatari, infine, ritengono "istituzionalmente inaccettabile l'azione condotta per dissuadere il dottore Zamboni dal partecipare alla commissione di Vigilanza del 11 marzo 2015" tenendo conto del fatto che "tale azione ha portato alle dimissioni dello stesso Zamboni".
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris