L'ANALISI
02 Aprile 2015 - 15:38
L'autocarro a fuoco in A21
CAORSO - Paese invaso dal denso fumo, nero e tossico, attorno alle 9.15 di giovedì 2 aprile: la nuvola che ha annebbiato il centro storico e i quartieri residenziali proveniva dal carico di materiale plastico di un autocarro che ha preso fuoco lungo l’A21. A preoccupare i residenti è stato l’allarme diossina, sostanza tossica generata proprio dalla combustione della plastica. C’è voluta quasi un’ora per mettere in sicurezza il veicolo e sono servite tre squadre dei vigili del fuoco di Piacenza e Fiorenzuola, con due autobotti che hanno agito anche dal cavalcavia che porta a Zerbio. Il camionista viaggiava in direzione Cremona-Brescia e poco dopo il territorio di Fossadello si è reso conto che il suo carico, per circostanze da chiarire, stava bruciando. Si è temuto anche il fumo si fosse sprigionato dalla centrale nucleare. Sul posto sono così arrivati anche i carabinieri di Monticelli che hanno collaborato con i pompieri e tenuto lontani i curiosi. Disagi al traffico autostradale.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris