Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Le dimissioni di Celestina Villa scuotono il centrosinistra

Terremoto nella coalizione guidata dal sindaco Gianluca Galimberti

Francesco Pavesi

Email:

fpavesi@cremonaonline.it

11 Marzo 2015 - 18:29

Le dimissioni di Celestina Villa scuotono il centrosinistra

Celestina Villa

CREMONA - ‘Terremoto’ politico nella coalizione guidata dal sindaco Gianluca Galimberti. Celestina Villa si è dimessa da portavoce della lista Sinistra per Cremona-Energia civile (presente in giunta con Rosita Viola e in consiglio comunale con Filippo Bonali) e sta pensando di fare altrettanto da segretaria provinciale di Rifondazione comunista. L’ex assessore non ha fatto mistero di non aver gradito la nomina alla presidenza di AEM di Massimo Siboni, che nel 2000, per pochi mesi, ha guidato il circolo di Alleanza Nazionale di Pandino.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • g.andreassi

    12 Marzo 2015 - 18:40

    Se Renzi fa una politica di tipo personalistico e Galimberti è un renziano, per la proprietà transitiva anche Galimberti fa una politica personalistica. O non è così?

    Report

    Rispondi

  • Moroni

    12 Marzo 2015 - 09:54

    Garanzia di democrazia e di tasse

    Report

    Rispondi

  • giuseppeciro45

    11 Marzo 2015 - 19:19

    Era già tutto previsto. Incontrai Celestina Villa in un banchetto elettorale e parlando di politica Le dissi che avrebbe solo portato acqua ad un mulino che non le avrebbe restituito neanche un grammo di farina, ma lei mi disse che invece il metodo partecipativo del programma e di tutte le decisioni che sarebbero state prese erano con Galimberti una garanzia di democrazia partecipativa, io da buon pragmatico la salutai dicendole che in politica come in guerra ti rispettano solo se hai un esercito importante. Il tempo come al solito è un gran galantuomo.

    Report

    Rispondi