L'ANALISI
TRASPORTO PUBBLICO URBANO
04 Marzo 2015 - 18:26
Autobus davanti all'ospedale
CREMONA - A seguito alla riduzione del 3% dei trasferimenti regionali sul trasporto pubblico locale, il Comune di Cremona ha definito un accordo con la ATI, costituita da Autoguidovie, KM S.p.A., Line, Star, Miobus e affidataria del servizio, in sede di Comitato di gestione del Contratto di servizio, nell’ottica di recuperare i trasferimenti mancanti (72mila euro) e di contenere il più possibile gli aumenti delle tariffe.
Rimane invariato il prezzo di tutti gli abbonamenti, aumenta di 10 centesimi solo la tariffa del biglietto singolo che passa da 1,20 euro a 1,30 euro con durata 90 minuti, in linea con Crema (1,30 euro) e comunque inferiore al biglietto urbano in vigore nei Comune di Mantova, Lodi e Brescia (1,40 euro).
Nell’accordo è stata inserita anche la razionalizzazione del servizio per un monte annuo di circa 32mila chilometri da individuare sulle linee meno frequentate (previo rilevamento dei passeggeri) per cercare di eliminare gli autobus che circolano vuoti. “Un’attenzione a chi utilizza con più assiduità e quotidianamente gli autobus, per la maggior parte studenti ed anziani - il commento dell’assessore al Territorio e alla Salute Alessia Manfredini - altro elemento di novità, il rilevamento del numero di passeggeri e lo studio per la riduzione degli autobus vuoti. Più in generale, nell'ambito del nuovo Piano della mobilità e della sosta, come detto nelle linee programmatiche, vogliamo favorire l'utilizzo degli autobus per raggiungere il centro e i principali poli attrattori, anche con politiche viabilistiche destinate a disincentivare l'utilizzo del mezzo privato”.
Comune e ATI valuteranno nei prossimi mesi la fattibilità di un servizio a chiamata sperimentale nei giorni festivi, con nuove modalità e adeguata campagna di comunicazione.
Queste le tariffe relative al servizio di trasporto pubblico locale a decorrere dal 9 marzo 2015 :
Sono confermate le agevolazioni per gli utenti di età superiore ai 70 anni:
Confermate anche le agevolazioni per gli studenti: abbonamento annuale studenti 211 euro valido 12 mesi (compreso luglio e agosto)
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris