L'ANALISI
27 Febbraio 2015 - 23:28
CORTE DE’ FRATI - Sono gravi le condizioni di un ragazzo di 19 anni - ricoverato a Cremona in prognosi riservata le cui condizioni si sono stabilizzate dopo una notte di osservazione - e dell'autista che avrebbe dovuto dare il cambio al conducente del pullman carico di studenti che, nella serata di venerdì 27 febbraio, si è scontrato con un camion finendo in una scarpata nel territorio comunale di Corte de’ Frati. L'uomo ha subito lesioni permanenti ad un arto inferiore.
Nel frattempo è stata ricostruita con ragionevole certezza la dinamica dell'incidente, anche se nella mattinata di sabato la polizia stradale è tornata in autostrada per ulteriori rilievi. I pullman con che stavano rientrando da una gita scolastica erano due, entrambi con a bordo 41 persone tra insegnanti e studenti di una scuola di Cairo Montenotte (Savona). Erano entrambi fermi in una piazzola. Il primo è ripartito regolarmente, il secondo si è immesso, probabilmente valutando erroneamente le distanze, all'arrivo del camion che trasportava surgelati. L'impatto è stato molto violento e il bus è stato sbalzato nella scarpata. Al momento, dopo essere stati sottoposti ad alcol test risultati negativi, sono comunque indagati a piede libero il conducente del bus e del camion, con ipotesi di reato di 'lesioni colpose gravissime'.
I soccorsi sono stati mobilitati immediatamente e in A21 è stata una notte di emergenza assoluta, con gli operatori del 118 di Cremona e Brescia mobilitati con sei ambulanze e tre automediche e i vigili del fuoco e gli agenti della polizia stradale impegnati per ore sull’autostrada, a una decina di chilometri di distanza dall’uscita di San Felice, prima per estrarre i ragazzi rimasti intrappolati fra le lamiere e poi per recuperare il bus. La corsia sud è rimasta chiusa al traffico fino all'alba di sabato 28 febbraio. I feriti - è stato confermato - erano 25, di cui 10 medicati sul posto.
Nella notte, presso il Punto Blu del casello di San Felice è stato allestito un centro di raccolta con un'equipe medica che ha verificato le condizioni di tutte le persone rimaste coinvolte. Nel frattempo si sono mosse anche le prefetture di Cremona e Savona per allertare le famigilie. I ragazzi, sono poi ripartiti verso la Liguria con un pullman messo a disposizione da Km.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris