L'ANALISI
25 Febbraio 2015 - 18:50
Maura Ruggeri e Angela Biscaldi
CREMONA - Sala Zanoni affollata per il secondo incontro del ciclo di conferenze sulla responsabilità educativa rivolto ai genitori tenuto da Angela Biscaldi, antropologa, ricercatrice presso l’Univestità Statale di Milano e da Lina Stefanini, pedagogista del Comune di Cremona. Gli incontri per i genitori chiudono una serie di momenti di formazione che si sono svolti nei mesi scorsi, destinati alle educatrici delle scuole comunali, durante i quali si è discusso sulla difficoltà dell'agire educativo nella società contemporanea e sulle modalità per sensibilizzare le famiglie e coinvolgerle in un progetto centrato sull'idea di una responsabilità individuale e sociale del bambino. Obiettivo: ripensare il ruolo educativo di insegnanti a genitori a partire dal concetto di responsabilità, così come proposto nel testo "Etnografia della responsabilità educativa" scritto dall'antropologa cremonese. All'incontro ha partecipato anche l'assessore alla Politiche educative, Maura Ruggeri. L'ultimo incontro rivolto alle famiglie, "Di che cosa è responsabile un bambino?" è previsto per il 24 marzo prossimo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris