L'ANALISI
11 Febbraio 2015 - 18:55
Effetti della nevicata di febbraio 2015 a Cremona
CREMONA - Seppure ancora solo parziale, e presumibilmente destinato a salire una volta che lo scenario sarà più chiaro, è già salato il conto della nevicata che tra giovedì e venerdì scorsi ha messo in ginocchio Cremona: la prima, sommaria, stima dei danni ipotizzata dal Comune è di mezzo milione di euro. E sulla scorta di danni tanto pesanti, ancora alle prese con una situazione di evidente disagio, l’amministrazione ha ratificato, in giunta, la decisione di chiedere alla Regione lo stato di calamità naturale.
E intanto, fra proteste permanenti, proseguono gli interventi di sgombero: anche mercoledì 11 febbraio ruspe ed operai di Comune ed Aem in azione nei quartieri Boschetto, Maristella, Cavatigozzi, Migliaro, Cambonino (dove si è intervenuti anche sui marciapiedi), San Felice, San Savino e Maristella. Allo Zaist, in campo anche una pala gommata. Ma ci sono ancora cumuli ovunque e ghiaccio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris