L'ANALISI
08 Febbraio 2015 - 23:20
L'autolavaggio collassato in via Castelleone
CREMONA - Il ritorno alla normalità è lento e difficoltoso dopo la forte nevicata del 5 e 6 febbraio. Le insidie sono rappresentate dal ghiaccio - soprattutto sulle strade secondarie e sui marciapiede nonostante la salatura continua - e da rami e tegole che seguitano a precipitare al suolo a causa del peso della neve. Guardia sempre alta, quindi, mentre si inizia a percepire l'entità dei danni.
LETTORI REPORTER: FOTO E VIDEO DELLA NEVICATA
Sulla Castelleonese l'autolavaggio e la tettoia del distributore Total Erg sono devastati. Il cimitero cittadino rimane chiuso e sono garantiti solo i funerali: i sopralluoghi, eseguiti di domenica come sabato e come venerdì dai tecnici del Comune e dagli addetti delle serre, hanno evidenziato il cedimento di un numero di piante superiore rispetto a quanto sembrava in un un primo momento e diverse sono piombate anche sulle lapidi. In alcuni quartieri, con cumuli di neve lungo le strade, parcheggiare diventa un'impresa.
Lunedì 9 febbraio ricominciano le lezioni: quattro squadre di volontari, domenica, tra i quali anche migranti ospiti della Casa dell’Accoglienza accompagnati dagli agenti della polizia locale, hanno provveduto a pulire e salare gli ingressi delle scuole.
L'esercito rimane in campo e i vigili del fuoco sono chiamati ad un super lavoro quantificabile in almeno 200 interventi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris