L'ANALISI
03 Febbraio 2015 - 12:09
L'impronta fotografata a Soncino
SONCINO - Sono tornati i lupi? Forse è presto per affermarlo con certezza, ma un’impronta rinvenuta nei giorni scorsi nel Parco del Tinazzo, lungo la sponda soncinese dell’Oglio, lascia aperto l’interrogativo ed evoca suggestioni lontane.
A individuarla è stata Ilaria Rossi, figlia del docente Ermete Rossi, grande esperto di storia locale. Così diversa dalle altre per forma e dimensioni, sul momento l’hanno trovata insolita senza però associarla al possibile passaggio di un lupo, ipotesi che nemmeno avevano preso in considerazione. Poi, però, dopo averla fotografata, l’hanno analizzata e messa a confronto con varie fonti, compresa un’enciclopedia. A loro giudizio, l’esito della comparazione non ammetterebbe dubbi.
In Pianura Padana, i lupi non vivono più dal diciottesimo secolo, ma i loro habitat attuali, ovvero Alpi e Appennini, non sono poi così distanti dal Cremonese. I lupi sono animali sospettosi, prudenti, elusivi e fondamentalmente notturni: anche nelle zone dove sono presenti in maniera permanente, gli avvistamenti sono rari, e durano qualche frazione di secondo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris