Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

99 Posse, concerto blindato: mobilitati 200 agenti

Musica e polemiche, la serata in favore di Emilio dovrebbe iniziare intorno alle 19 di giovedì 29

Francesco Pavesi

Email:

fpavesi@cremonaonline.it

28 Gennaio 2015 - 21:11

99 Posse, concerto blindato: mobilitati 200 agenti

Agenti schierati in viale Trento Trieste a Cremona

CREMONA - Duecento agenti (con rinforzi da fuori provincia) pronti a blindare via Mantova e strade limitrofe per il concerto dei ‘99 Posse’ che si terrà al Dordoni nella serata di giovedì 29 gennaio, per raccogliere fondi a favore di Emilio Visigalli, il cinquantenne preso a sprangate durante gli scontri del 18 gennaio davanti al centro sociale tra antagonisti ed esponenti di Casapound. Vicenda che ha innescato la manifestazione nazionale di sabato scorso, durante la quale duecento black bloc hanno messo a ferro e fuoco la città.

 

I dettagli del piano sicurezza sono stati stabiliti in prefettura, nel corso di una riunione tecnica. «Ci aspettiamo almeno cinquecento spettatori - hanno spiegato dal Dordoni - l’unica finalità del concerto è quella di raccogliere denaro a favore di Emilio e della sua famiglia. In realtà sotto il palco del Dordoni potrebbero esserci molte più persone di quanto ipotizzato. Basta dire che sono circa 850 coloro che su Facebook hanno assicurato la loro presenza.

 

Il programma della serata. Le prime note dei ‘99 Posse’ dovrebbero risuonare dal palco del Dordoni a partire dalle 21.30. La serata inizierà tra le 19 e le 19.30, quando i quattro componenti della band napoletana parteciperanno alla presentazione del libro ‘Curre curre guagliò. Storie dei 99 Posse’, scritto da Rosario Dello Iacovo (Baldini & Castoldi).A seguire ci sarà l’esibizione di Pat Atho, poi toccherà ai '99 Posse'.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • stefano66comel

    29 Gennaio 2015 - 14:32

    Assolutamente uno schifo...a questo punto sindaco..questore...e compagni(a)bella dovrebbero,per rispetto della cittá,rassegnare le DIMISSIONI(parola sconosciuta nella pubblica amministrazione)...il centro dordoni avrebbe dovuto sparire...dissero nel'infausta serata di sabato...dopo 5gg non solo il centro è ancora lì,ma continua pure a dettare legge!!!200 poliziotti...cittá di nuovo blindata...per un "imperdibile" concerto privato...ormai siamo peggio del terzo mondo...

    Report

    Rispondi

  • cordamolle

    29 Gennaio 2015 - 12:47

    Oramai rasentiamo il ridicolo. Son messi 200 agenti per proteggere e salvaguardare questi grandi artisti di fama internazionsle e il loro folto e numerosissimo pubblico. Nemmeno con Madonna a San Siro si arrivó a tanto

    Report

    Rispondi

    • bonanem

      30 Gennaio 2015 - 14:42

      Veramente il grosso degli agenti è stato utilizzato per "presidiare/difendere" casapound . . .

      Report

      Rispondi

  • mario.bernardi.hclc

    29 Gennaio 2015 - 11:58

    Chi paga i 200 agenti? Il Questore, il Prefetto? In tutta questa faccenda è mancata solo l'unica cosa che avrebbe risolto tutto: il buon senso. Da quanto emerso il Questore adduce la scusa che trattasi di manifestazione in ambienti privati. Ma questi sono a norma? Qualcuno ha verificato? E se sono attese centinaia di persone dove le mettono? E se succederanno incidenti gli unici responsabili, per quanto mi riguarda, sono solo due persone: Questore e Prefetto.

    Report

    Rispondi

Mostra più commenti