L'ANALISI
13 Gennaio 2015 - 08:56
CREMONA - Quasi diecimila veicoli controllati in tempo reale, nell’arco di due soli giorni. O meglio, nell’arco di due servizi distinti, durati, nel complesso, sette, otto ore. Quasi cinquemila controlli nel primo pomeriggio di lunedì 12 gennaio, in via Mantova, alle porte della città. Il resto sabato scorso, in via Bergamo, in prossimità del confine tra il comune capoluogo e Castelverde. Decine le sanzioni elevate: per la mancata revisione del mezzo; per l’assenza della copertura assicurativa; per irregolarità collaterali legate al veicolo o alla persona che lo guida. E’ sorprendente il bilancio della due giorni di controlli fatti scattare dalla polizia provinciale tramite il ‘Falco’, l’occhio elettronico che filma le targhe dei mezzi in transito e segnala tutte le anomalie evidenziate tramite la consultazione, in tempo reale, dei data base a disposizione delle forze dell’ordine, della Motorizzazione Civile, del ministero dei Trasporti, dell’Associazione nazionale delle imprese assicuratrici (Ania). Nell’arco di pochi secondi si sa tutto di un’auto.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris