L'ANALISI
15 Dicembre 2014 - 11:19
CREMONA - La sezione Bersaglieri di Cremona, presieduta da Mario Schiroli, ha presentato a SpazioComune il libro che racconto gli ultimi 30 anni — dal 1984 ad oggi — di vita dell’associazione. Un percorso raccontato attraverso gli articoli e le pagine dei giornali, in particolare attraverso il quotidiano La Provincia.
Dunque, per la sezione Giacomo Pagliari, fondata il 24 maggio 1924, un bel volume — 418 pagine, stampato da Fantigrafica (e curato da Alphapagine).
Il presidente Mario Schiroli ha detto: «Questa pubblicazione racconta i momenti più significativi della nostra vita associativa, fatta , comunque, di tanti altri momenti più quotidiani, ma non meno importanti. Grande spazio è dato al 51esimo raduno nazionale dei bersaglieri, che si è tenuto a Cremona nel 2003, perché è stato il più importante avvenimento non solo di questi 30 anni, ma di tutta la storia della ‘Giacomo Pagliari’. Desidero ringraziare infine il bersagliere Davide Merlini per il prezioso aiuto ricevuto per la realizzazione di questa pubblicazione». Il libro è già in distribuzione presso la sede di via Sacchi (con un contributo di 15 euro).
Inoltre, la sezione di Cremona anche quest’anno presenta il quinto presepe artistico meccanico, con tante statue in movimento che lo rendono innovativo. Il presepe sarà visitabile da lunedì 15 con ingresso libero e gratuito. Gradite anche le visite delle scolaresche. Info 340 3063195 (Giancarlo); 339 3326135 (Mario).
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris