Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CARAVAGGIO

Candelabro con carte di credito e tariffario, rimosso

Si potevano pagare candele e messe e fare offerte; l'innovazione nei giorni in cui il Papa ha tuonato contro la chiesa 'affarista'

Francesco Pavesi

Email:

fpavesi@cremonaonline.it

29 Novembre 2014 - 20:08

Candelabro con carte di credito e tariffario, rimosso

Il santuario di Caravaggio

CARAVAGGIO - E' durato due settimane il candelabro con carta di credito installato nel santuario di Caravaggio, provincia di Bergamo e diocesi di Cremona. A scatenare le polemiche, al di là della perplessità di alcuni fedeli che dovevano 'strisciare' la carta anziché inserire le monetine in una cassetta delle offerte, sono state le tariffe. Per mezzo del candelabro high tech, infatti, era anche possibile prenotare le messe e devolvere le offerte. Su uno schermo touch screen compariva anche il tariffario: 10 euro per una messa e 420 per trenta giorni di celebrazione. Il rettore, don Gino Assensi, ha deciso di togliere il candelabro in seguito alle polemiche suscitate anche dalle recenti parole di papa Francesco che aveva definito «uno scandalo» quando entrando in una Chiesa si trova «la lista dei prezzi» per i sacramenti.

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • Bianca

    30 Novembre 2014 - 09:10

    Grazie Papa Francesco.

    Report

    Rispondi