SOS ACQUA
18 Novembre 2014 - 11:28
CREMONA - La paura è passata. Il colmo della piena del Po è transitato da Cremona nella tarda serata di lunedì 17 novembre toccando i 4,35 metri sullo zero idrometrico e dalle primissime ore di martedì 18 novembre il Grande Fiume ha iniziato, lentamente a ritirarsi. A mezzanotte il livello si attestava sui 4,27, alle 6 del mattino 4,10, alle 10 è stato abbattuto il muro dei 4 metri (3,98) e alle 14 ha fatto segnare 3,75.
l colmo di piena del Po è transitato a Casalmaggiore nelle prime ore del mattino con 7,01 metri sullo zero idrometrico e ora si dirige verso Borgoforte. Mentre si sviluppa questo incremento lungo il Po reggiano, mantovano, ferrarese e rodigino, permane un livello di criticità elevata (livello 3) nel tratto tra Casalmaggiore e il mare Adriatico, sia per i livelli attuali che per quelli previsti. Nel tratto a monte (Piacenza, Cremona) è previsto invece entro le prossime 24 ore un decremento dal livello 3 al livello 2 di criticità (criticità moderata). Queste sono le previsione dell'Aipo che rimane impegnata nelle attività di previsione e monitoraggio oltre a proseguire la vigilanza e il controllo delle arginature e delle opere idrauliche, con la collaborazione degli enti locali e dei volontari di protezione civile.
Le autorità richiamano ancora una volta all'assoluta prudenza nei pressi delle aree prospicienti il fiume e in generale in relazione a strutture o attività che possono essere interessate dalla piena. Si invita, pertanto, ad attenersi scrupolosamente alle prescrizioni delle autorità locali, di protezione civile e delle forze dell’ordine, a non ostacolare le eventuali operazioni, a restare informati sull’evolversi della situazione e sulla viabilità. Rimane sospesa, infine, la navigazione sul Po da Piacenza in poi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga