L'ANALISI
13 Novembre 2014 - 12:01
CREMONA - Cassette postali che, in alcune zone della città, restano vuote anche per otto, dieci giorni, tra gli interrogativi degli inquilini. Giornali recapitati con ritardo (i quotidiani a volte arrivano a destinazione all’ora del tè), tra lo sconcerto degli abbonati. Aziende alle prese con i problemi che nascono quando una documentazione - dalle fatture ai solleciti alle note di pagamento - arriva a destinazione con ritardo. Per non dire di quando questi ritardi riguardano attestazioni che hanno a che fare con contenziosi bancari e finanziari. Tornano a tenere banco le lamentele legate alla qualità dei servizi postali garantiti in città. Diciamo subito che i problemi si registrano a macchia di leopardo: se in molte porzioni della città le cose vanno relativamente bene, in alcuni isolati, del centro come nelle periferia, la qualità del sevizio non è all’altezza della situazione. E i problemi, spostando l'attenzione dall'utenza, esistono anche negli uffici a causa - denunciano i sindacati - di carenze di organico.
Leggi di più su La Provincia di giovedì 13 novembre 2014
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris