SOS ACQUA
03 Novembre 2014 - 19:40
CREMONA - In città si respira veleno da cinque giorni consecutivi e, nel corso del 2014, gli sforamenti rispetto al valore delle polveri sottili, quantificato in 50 microgrammi al metro cubo, sono già 45 contro i 35 annui consentiti dall'Unione Europea
Ecco il dettaglio delle centraline Arpa. Lunedì 3 novembre una media di 93 microgrammi registrata nell’area di rischio, frutto dei 102 microgrammi riscontrati alla capannina di piazza Cadorna, dei 90 accertati dai sensori installati in via Fatebenefratelli, degli 84 di Gerre Borghi e dei 95 di Spinadesco; domenica 2 record negativo, con una media di 126 microgrammi per metro cubo (138 microgrammi in piazza Cadorna, 111 in via Fatebenefratelli, 119 a Gerre e 137 a Spinadesco); sabato, 109 di media (116 in piazza Cadorna, 110 in via Fatebenefratelli, 98 a Gerre e 110 a Spinadesco). E le ultime giornate di ottobre non erano state migliori: il 31 90 microgrammi al metro cubo di media, frutto degli 89 microgrammi in piazza Cadorna, dei 100 in via Fatebenefratelli, degli 85 a Gerre e degli 86 a Spinadesco) e il 30 (media di 57 microgrammi: 51 in piazza Cadorna, 72 in via Fatebenefratelli, 45 a Gerre e 58 a Spinadesco).
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga