L'ANALISI
13 Ottobre 2014 - 17:19
Pendolari alla stazione di Cremona
CREMONA - Dopo una mattinata trascorsa in modo relativamente tranquillo, nel primo pomeriggio di lunedì 13 ottobre sono iniziate le prime difficoltà sulle linee ferroviarie frequentate dai pendolari cremonesi.
Sulla Mantova-Cremona-Milano, il convoglio in partenza da Mantova alle 14.50 (il numero 2658) e previsto alla stazione Centrale di Milano alle 16.40 ha accumulato 25 minuti di deficit a causa di un guasto al passaggio a livello tra Acquanegra e Pizzighettone. I treni 5108 (Cremona 18.21 - Codogno 18.58) e 5109 (Codogno 19.30 - Cremona 20.10) non sono stati effettuati e il servizio è stato garantito da autobus sostitutivi. In ritardo (35 minuti) anche il 5091 (Cremona 16.09 - Mantova 17.27) e il 5099 (Codogno 18.10 - Cremona 18.50). Guai anche sul 2661 - il treno che parte da Milano alle 18.20 ed è uno dei maggiormente frequentati dai pendolari cremonesi che tornano a casa - che ha accumulato 20 minuti di ritardo.
Problemi anche sulla Cremona-Brescia con il treno che doveva partire dalla città della Leonessa alle 14.39 per arrivare sotto il Torrazzo alle 15.37 che non è stato effettuato. Il convoglio numero 5242, in partenza da Cremona alle 16.23 si è invece messo in movimento con mezzora di ritardo e nel corso del tragitto ne ha accumulati altri 35. Il 5245 (Brescia 17.39 - Cremona 18.37) si è mosso dalla stazione 30 minuti dopo il previsto e in viaggio ha accumulato altri 25 minuti di deficit.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris