SOS ACQUA
11 Ottobre 2014 - 13:25
CREMONA - Dopo le numerose denunce pubbliche sugli organi di stampa e televisione il Sindacato autonomo di polizia (Sap) di Cremona può dire di aver vinto una piccola battaglia. Il il Dipartimento ha finalmente stanziato la somma di 11.000 euro per la questura e di 3.800 euro per la polizia stradale per poter provvedere alle riparazioni urgenti che consentano di 'rimettere in strada' le autovetture per il controllo del territorio e per la viabilità stradale in Provincia. I mezzi sono già in corso di riparazione e presto potranno riprendere il loro servizio.
"Abbiamo di recente denunciato la situazione - spiega Gianluca Epicoco, segretario provinciale del Sap - in cui si trova il parco auto della questura e della polizia stradale di Cremona, distaccamenti compresi, servizi delicati di pronto intervento ormai rimasti quasi 'a piedi' a causa della mancanza di fondi per le riparazioni. Abbiamo addirittura provocatoriamente chiesto aiuto ai cittadini ricevendo una solidarietà inaspettata, con persone che si sono addirittura offerte di contribuire alle riparazioni. Ora possiamo dire di avere vinto la nostra piccola battaglia". Il sindacato di polizia esprime un ringraziamento anche al sottosegretario senatore Luciano Pizzetti che si è personalmente speso sin da subito per la risoluzione positiva di questa problematica e di altre che abbiamo posto sul tappeto nei mesi scorsi così come ringraziamo gli amici della stampa e della televisione che hanno dato voce alla nostra protesta".
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga