L'ANALISI
09 Ottobre 2014 - 18:03
CREMONA - Molti gli studenti delle superiori, in particolare del Liceo classico “Daniele Manin”, presenti al Cittanova giovedì 9 ottobre per il convegno “Preti al servizio della pace...i cappellani militari nella storia italiana”, promosso dall’Istituto Nastro Azzurro e dall’Associazione mutilati e invalidi di guerra.
Introdotto dal maggiore Claudio Mantovani (Nastro azzurro), il primo relatore è stato l’ordinario militare onorario e arcivescovo emerito di Siena Gaetano Bonicelli, che è partito dal ricordo del centenario della prima guerra mondiale per illustrare la posizione, allora, della Chiesa di fronte ai conflitti (si riteneva normale che ogni tanto ci fossero) e arrivare al forte odierno impegno per la pace, nel quale coerentemente si collocano i cappellani militari. Il servizio alla Patria, ha detto Bonicelli, è servizio al prossimo e dunque è servizio a Dio. Don Andrea Aldovini, cappellano del Decimo Reggimento Genio Guastatori (di stanza alla caserma ‘Col di Lana’) ha tratteggiato le figure di cinque cappellani militari cremonesi: don Primo Mazzolari, monsignor Guido Astori (l’”Alpino di Dio”), don Franco Amigoni, don Vincenzo Moro, don Pietro Veronesi, passando poi a parlare –anche riportando la testimonianza di un francescano attualmente in Afghanistan – del ruolo dei cappellani militari di oggi: è anche in situazioni come quelle di guerra, che purtroppo permangono e sembrano estendersi, che “si scopre il cuore di un uomo”. Infine don Giuseppe Ghisolfi, parroco di Borgo Loreto, ha ricordato, oltre alla generosità del suo predecessore don Amigoni, che proprio nella sua parrocchia i militari e le associazioni d’arma s’incontrano più volte l’anno per la celebrazione della Messa e la memoria dei Caduti, pregando perché le guerre non ci siano più e ha ricordato le parole di don Mazzolari: “Il cristiano è un uomo di pace”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris