L'ANALISI
10 Ottobre 2014 - 09:59
Studenti in via Palestro davanti al Beltrami
CREMONA - E’ accaduto a metà mattinata di giovedì 9 ottobre. ad un certo punto da una delle finestre dell’edificio che ospita il Beltrami è caduto un ombrello. Solo per una pura casualità la bravata — così è stata poi accertata — non ha causato danni. Una bravata, o un segno di una crescente maleducazione e non conoscenza degli effetti che certi gesti possono avere? Gettare un ombrello da una finestra poteva avere effetti poco piacevoli se l’ombrello in questione avesse colpito qualcuno. Pronta e dura la reazione del docente in classe e della scuola, diretta da Mariano Gamba.
«La classe è stata ammonita con un cartellino giallo», afferma sdrammatizzando ma non troppo il docente che fuor di metafora ha affermato: «Una cosa è certa questa ammonizione costerà al gruppo classe l’impossibilità di andare in gita quest’anno».
Insomma una bravata che poteva trasformarsi in un incidente se un malcapitato si fosse trovato nella traiettoria dell’ombrello lanciato dalla finestra ha trovato da parte della scuola una risposta immediata. L’impressione comunque registrata dai docenti che sempre più spesso i ragazzi non sappiano valutare gli effetti delle azioni che fanno, non sappiano mettere in correlazione causa ed effetti.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris